free plate
coaching alimentare
Le diete
falliscono
Perché?
Scopriamolo.

Non credo più nelle diete. Nelle persone sane, la dieta stampata è soltanto una gabbia. All'inizio è tutto bello, nuovo, stimolante. Dopo la seconda settimana è già ripetitivo e limitante. Iniziano le difficoltà, inizia la noia, la voglia di variare, di uscire da quel rigido schema. Poi, un bel giorno, si esce davvero dallo schema perché c'è un evento, un compleanno, più spesso una vacanza, o un periodo di festività (Natale vi dice qualcosa?). E a quel punto si pensa "be', TANTO ORMAI..." e si abbandona tutto.
​
La dieta non insegna nulla su come mangiare e gestirsi in autonomia, sulle proprietà degli alimenti, sui nutrienti e sui fabbisogni. Le diete ti rendono DIPENDENTE da qualcuno che ti dica esattamente cosa mangiare, e senza il quale brancoli nel buio.
E allora ritorni dal nutrizionista, dal dietologo, dallo specialista, spendi una barca di soldi cercando la soluzione miracolosa... la “dieta perfetta” che finalmente ti faccia dimagrire per sempre. E magari ci riesci pure, a dimagrire, e pensi: “che bravo sto dietologo!!”. Ma poi ricominci a mangiare normalmente e riprendi tutti i chili che avevi perso, sentendoti un completo fallimento.
Credi di aver fallito tu, quando in realtà ha fallito la dieta.
Le diete falliscono perché impongono un insieme di restrizioni e di limitazioni, che la stragrande maggioranza delle persone non sopporta. Per questo motivo la persona riesce a seguirle per un breve periodo di tempo, ma prima o poi necessariamente le abbandona. NON SONO SOSTENIBILI.
Vostra nonna o vostra mamma vi ha mai detto che “l’unica dieta che funziona è quella che puoi seguire per tutta la vita”? Indovinate un po’? Aveva ragione!
E chi potrà mai prescrivervi questa magica dieta, talmente perfetta che riuscirete a mantenerla a vita? VOI STESSI!!!
​
Per questo motivo io non ti prescriverò mai una dieta, ma ti insegnerò l'approccio flessibile alla dieta dandoti tutte le istruzioni per imparare a gestirti in autonomia facendo finalmente TU le scelte, prendendo TU le decisioni di come, cosa, quando e quanto mangiare;
Ti aiuterò a ritrovare un sano rapporto con il cibo superando la paura dei "cibi sporchi", “dannosi”, “proibiti”, “vietati”, e imparando invece a reintrodurli nella tua alimentazione. Perché tutto serve, al corpo e all'anima; non esiste alimento che da solo faccia bene o faccia male; e siamo organismi viventi complessi oltre ogni nostra rigida schematizzazione.
​
Bocconcini di pollo thai con riso saltato al lime e basilico
